Da Sapere



Agevolazioni fiscali
Detrazione fiscale
Le nostre stufe hanno un rendimento superiore al 70% e rientrano tra gli apparecchi con i quali č possibile usufruire della detrazione fiscale.
Di seguito potete trovare delle informazioni riguarndanti le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico e le ristrutturazioni edilizie.
Agenzia delle Entrate - Riqualificazione energetica
Agenzia delle Entrate - Ristrutturazioni edilizie
IVA agevolata
Con legge 23/12/1999 n. 488 all'art. 7 comma 1 lett. B) č stata introdotta l'aliquota agevolata del 10% sulle prestazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui al'art. 31 1° comma lett a), b) (manutenzione ordinaria e straordinaria), salvo per alcuni beni significativi individuati dal D.M. 29/12/1999 (fra cui le caldaie).
Tale previsione č diventata a tempo illimitato con Legge 23/12/2009 n. 191 art. 2 comma 11.
Risulta pertanto che sulle cessioni con posa in opera di caminetti e/o stufe si applica l'aliquota iva del 10% sul valore della prestazione, degli accessori e sul valore del bene pari al valore della prestazione e degli accessori stessi.
Sintesi aliquote iva applicabili alle cessioni di caminetti e stufe |
|||
Fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata. |
Manutenzione ordinaria e straordinaria di cui alle lettere a), b) art. 31, legge 457/78 |
Restauro e risanamento conservativo e interventi di ristrutturazione edilizia e di ristrutturazione urbanistica di cui alle lettere c), d), e) art. 31 legge 457/78 |
Costruzione di una abitazione non di lusso |
Cessioni di beni "finiti" con posa in opera |
10% (con la limitazione di alcuni beni significativi) |
10% |
4% |
Cessioni di beni "finiti" senza posa in opera |
22% |
10% |
4% |
Conto termico
Gli incentivi sono regolati da contratti di diritto privato tra il GSE e il Soggetto Responsabile. Gli incentivi sono corrisposti dal GSE nella forma di rate annuali costanti della durata compresa tra 2 e 5 anni, a seconda della tipologia di intervento e della sua dimensione, oppure in un’unica soluzione, nel caso in cui l’ammontare dell’incentivo non superi i 5.000 euro.
Dettagli ed info www.gse.it